Raduno Tuning in Valle d’Aosta…

Patrick:

Che fatica… … ma non per il raduno, anzi!

…la fatica (e stress ) è quella per fare ogni volta una pagina con le foto da mettere sul sito… e senza tra l’altro riuscire a farla come vorrei… MA PER METTERE LO SFONDO SOLO UNA VOLTA e che non venga ripetuto…??. Purtroppo non sono molto pratico del web, almeno per crearlo! Quando io ho iniziato il mio approccio col PC, internet non c’era e non sapevo cos’era, non sapevo neanche dell’esistenza dell’html come linguaggio di programmazione (codice per creare le pagine web (assieme ad ASP, PSP, e altri…), ma conoscevo bene Windows 3.11 (usato a scuola) DOS 6.22, e poi la grande passione per il mio primo PC con Windows 95 e 98 che avrò formattato e ottimizzato per un numero imprecisato di volte (ma vi assicuro davvero Molte ). Insomma il DOS mi era familiare e non facevo nemmeno difficoltà per imparare i comandi e le varie opzioni a memoria… e ora?? Ora sono in crisi per imparare a fare una paginetta BASE col blocco notes! Senza usare un programma, senza avere una guida sono perso… e questo mi mette tristezza e frustazione .

Ne parlavo poco fa con Irene… forse non siamo più così giovani  e lo “spazio disponibile in testa” è semi-esaurito, forse, anzi, sicuramente, riempito con molte cavolate , ma haimè, la testa non è un PC e anche volendolo fare non si può formattare con il “format C: /u /q /v:HDISK :P)

 

Mi spiace tanto anche per lei  che non ce la fa più ad immaganizzare dati su dati, a studiare libri su libri… ma che ti devo dì I… “tieni duro ancora un po’”, magari tra qualche anno saremo ricompensati…

…. Va beh, questo sfogo mi è venuto spontaneo dopo una giornata (festiva) passata davanti al PC, ma veniamo alle belle macchine che ho visto quel giorno.

C’era anche la piccolina C2, carina, bei cerchi e bello scarico, ma non aveva nulla di più a parte un bel pianale nel cofano. C’era invece questa (della quale non mi ricordo neanche la marca ), ma mi ricordo che meritava Veramente, semplice, aggressiva e molto molto sportiva senza esagerazioni; molto bello anche il colore blu!

C’erano poi delle macchine fuori dal mondo, tipo questa 206, “tatuata” ovunque!  

Macchine con gadget mai visti , monitor lcd per PC nel cofano con tanto di impianto e due casse enormi bel visibili , qui c’era la sala da ballo… (manca solo lo spazio per poter ballare ), le casse le prendiamo qui perchè tanto ne hanno a sufficienza :p e poi tutti assieme per l’esame dell’udito…

…e infine per i più piccini un giochino nel cofano.

Insomma macchine da sballo, ma anche macchine per chi ha una forte passione e capacità di aggiustarsi visto i prezzi che ci vogliono per realizzarle!

Al prox raduno!

Sito realizzatore dell’evento: http://www.tuningclubaosta.it

GoKart mania…

Patrick: 

Lascio anche io un pensierino sul pomeriggio passato sulla pista “Le Sirene” a Viverone

Ovviamente mi sono divertito, è sempre bello poter “correre” con i GoKart… ovvio, quelli che danno a noleggio non è che sono sempre così efficienti e comodi , ma ci si può accontentare e divertire lo stesso.

Gli altri partecipanti, Enrico, Luca, Gaetano e Jean-Paul hanno corso con me. Chiaramente non possono competere con i miei livelli, ma se la sono cavata… ()

Scherzi a parte, purtroppo per fare una cosa un minimo seria, bisognerebbe partire tutti uguali, e soprattutto avere dei mezzi almeno simili!

Al primo giro che ho fatto con il go-kart numero 2, non mi ci è voluto molto per capire che era messo molto male nell’allungo! Difatti nei rettilinei e nelle curve larghe dove è importante avere una buona velocità, mi passavano TUTTI  … L’unico vantaggio che avevo è che conoscevo già la pista, così ho potuto recuperare qualcosa.

Per la ripresa invece penso che un po’ per tutti i mezzi era piuttosto pietosa , ma almeno chi aveva una macchina veloce poteva correre meglio. Così finito il primo giro di 10′ sono sceso dal go-kart 2 e ho preso subito il 12 che avevo notato essere una scheggia rispetto al mio… (in rettilineo mi passava tranquillamente senza problemi )

Che altro dire? Beh, da rifare, (magari a Milano?!) alla fine nessuno si è fatto male  e ci siamo sfogati un bel po’  .

A chi può interessare, qui c’è un elenco completo delle piste disponibili a Milano e d’intorni, se qualcuno ha voglia di informarsi su quelle migliori…

——————————————————————————- 

E ora un po’ di foto (grazie a Gaetano per la consegna e a Stefania per lo scatto!Grazie). Ci sono anche dei video, seguirò nel metterli…

NB: Sono un po’ grosse, ma con un po’ di pazienza anche con modem normale si riescono a vedere ;

Cliccate sui link poi dal browser andate “indietro” per poter aprire la successiva

Box1  – Box2Jean-Paul e GaetanoGaetanoLucaGruppoLucaEnricoJean PaulGaetanoLucaJean Paul e LucaGaetano e Jean PaulGaetanoGaetanoEnricoJean Paul e LucaPatrick e LucaGaetano

modifica 05-09-06

E qui sono i video… conviene che ve li salvate in locale (tasto dx sul link “salva oggetto con nome”). Sono un po’ grossi, ma non ho ancora capito quale sia il formato migliore e più performante per salvare i video… o mi occupano troppo o si vedono troppo male…

Video1 (27Mb)

Video2 (25Mb)

Video3 (100Kb… 0,1Mb) (Fatto con il cell… si apre con QuickTime)

Calciopoli

… Ecco cosa ne penso al riguardo! Immagino che senza il mio pensiero non si potesse stare e quindi… Eccomi qui! 😛

Quand’è iniziato lo scandalo calciopoli ho pensato che, se certe accuse fossero state provate, la Juve avrebbe – con mio rammarico meritato la C o una B con forte penalizzazione.

Chi sbaglia è giusto che paghi, anche se penso che la giustizia sportiva vada riformata e che le colpe dei dirigenti non dovrebbero mai ricadere sulle squadre . Se penso poi a certe dichiarazioni, come quella di Patrizia Pighini, mi viene una rabbia… 

E’ stata la prima donna (giovane e bella) a fare la procuratrice di calcio. Poi però è arrivata la GEA (società di Alessandro Moggi, figlio di Lucianone) ed è cambiato tutto  . Ma la cosa “buffa” è questa: alla domanda dell’intervistatore sui vantaggi di cui godeva la Juve risponde “avrebbero vinto anche senza aiuto da parte degli arbitri” (ndr… ovvio, sono convinta che sia sempre stata una delle squadre più forti del mondo e con giocatori che tutti vorrebbero, vedi la recente campagna acquisti…  ). Al che l’intervistatore le chiede: “sta dicendo che Moggi lavorava più per sé che per la società?” Risposta: “esattamente“. Per chi fosse interessato ad approfondire, l’intera intervista è su Vanity Fair n° 30 del 3 agosto 2006.
Detto questo, condivido in pieno anche queste parole di Padovan (direttore di Tuttosport): “la condanna della Juve e la durissima pena inflitta poteva essere accettabile in un contesto di inflessibilità diffusa. Ma quando si vede uscire indenne l’ex presidente della Federcalcio, Franco Carraro; quando ci si accorge che il Milan viene premiato con un provvidenziale quanto scandaloso accesso alla Champions League e che la Fiorentina resta in serie A nonostante un illecito comprovato (parole di Mario Serio, uno dei 5 giudici della Corte Federale), allora nulla è più compatibile con la realtà processuale“.
E si continua…   Domanda a Sandulli, presidente della Corte Federale “si può dire che il campionato 2004-2005 è stato falsato?”. Risposta: “direi di no. L’unico dubbio potevamo averlo su questa strana partita tra Lecce e Parma, una partita che abbiamo visto e rivisto poiché la cassetta era stata depositata da De Santis”. Poi si va nel ridicolo…  Riferendosi agli juventini dice “la sanzione l’hanno avuta ma il discorso è che tanti articoli 1 (slealtà) non fanno un articolo 6 (illecito)” (e allora che ci azzecca la retrocessione?? cosiccome tante lesioni non fanno un omicidio… ndr  ). Il resto, se possibile ancora più spaventoso, lo ha detto Serio a Repubblica “abbiamo scelto di trasformare gli articoli 6 in articoli 1 per alleviare le pene“. (cooooosa?? trasformiamo un omicidio in lesioni?   ). A me questa, più che giustizia, sembra un grande pasticcio (per essere ottimisti), oppure un complotto anti-juventino (per non esserlo), o anche – come dice Padovan – “un penoso incarto di rosticceria”.
Aggiungo un paio di considerazioni per coloro che attaccano la Juve: chissà cosa avrebbero detto se fosse stato assegnato a noi uno scudetto a tavolino, o se i dirigenti juventini avessero regalato dei Rolex agli arbitri, o se la Juventus avesse presentato delle fideiussioni o dei passaporti falsi…
Non credo che quanto sopra riportato sia vittimismo, a me sembra solo la realtà dei fatti (o, quanto meno, una parte di essa  ).

Comunque sia, ultimamente ho riscoperto un tifo che non credevo di avere, sarà per la vittoria dell’Italia ai mondiali, sarà che tutta quest’antipatia per la Juve non l’ho mai capita (mi sembra la famosa storia della volpe con l’uva…), sarà che quando tutti danno contro a qualcuno o qualcosa io mi schiero quasi sempre a suo favore (tranne che con Berlusconi, in quel caso non ce la posso proprio fare…), fatto sta che tutte queste vicende mi hanno fatto avvicinare al calcio piuttosto che allontanarmi!!