E ieri il nostro ometto ha fatto 10 mesi… ma, tra il lavoro e tutto, non sono riuscita a collegarmi così non ho potuto festeggiarlo anche sul blog! 🙁 Però l’ho fatto dal vivo, innanzitutto ieri mattina alle 7:30 siamo usciti sulla neve prima di andare al lavoro (la prima volta che Diego vede la neve WOW!) e poi tante coccole e una torta ai frutti di bosco BUONISSIMA (questa volta mi hanno fatto i complimenti tutti, compreso Patrick che è sempre un po’ critico 😛 ). Vabbè, Diego l’ha solo assaggiata, il mio mangione ne avrebbe gradito molto di più ma era troppo pesante per lui… 4 uova!!! Devo imparare a fare i dolci light, mi sembra di aver letto che qualcuno al posto delle uova usa il succo di mela… O_O Devo informarmi meglio. Comunque, questa è la ricetta. Ogni tanto ci sta dai… 😉
TORTA SOFFICISSIMA AI FRUTTI DI BOSCO (da cotto e mangiato 😀 )
Per 6 persone
• 4 uova
• farina (uguale peso delle uova, ma se ne può mettere 50 g in più per rendere la pasta più consistente)
• burro (uguale peso delle uova)
• zucchero (uguale peso delle uova)
• 1 bustina di lievito
• 1 cestino di lamponi
• 1 cestino di mirtilli
Pesare le uova prima di romperle e usare il loro peso per dosare lo zucchero, la farina e il burro. Sbattere le uova prima con lo zucchero, poi aggiungere il burro sciolto e infine, poco per volta, la farina miscelata con la bustina di lievito. Versare e stendere l’impasto sul fondo di una teglia abbastanza grande (va bene anche rettangolare) e profonda (crescerà molto), foderata di carta da forno. Distribuire sulla superficie i frutti di bosco, leggermente infarinati, che durante la cottura scenderanno all’interno dell’impasto. Mettere in forno a 180° e cuocere per 30 minuti. Servire la torta spolverizzata di zucchero a velo.
Davvero squisita!!!
Ed eccoci qui, famiglia al completo: Patrick, Irene, Diego e Odino più la slitta di Babbo Natale che ho fatto sabato 10 dicembre al corso di biscotti natalizi a Sarre. Quasi 6 ore di corso, aiuto! 😀 Però sono molto soddisfatta di me stessa! Anzi, già che ci sono pubblico anche la ricetta dei biscottini (che porterò a Natale da mia zia).
Lascia un commento