Patrick:
già, proprio uno schifo e una cosa a mio avviso scorretta.
Il caro zio Bill ha capito che non c’è modo di competere con Google visto che nelle ricerche sul web Google ha da solo il 77% di tutto il traffico ricercato in rete, così Bill ha pensato bene di comprarsi Yahoo alla modica cifra di 44,6 miliardi di dollari … (è la più grande operazione finaziaria nel campo dell’informatica mai avvenuta).
Yahoo è il secondo motore di ricerca più usato e più famoso (16% dell’utilizzo su internet), ma come ho già detto più di una volta, io non lo considero motore di ricerca “puro”, secondo me assomiglia più a un portale, guardate solo la differenza tra la pagina di google e quella di yahoo… chi è che fa più pubblicità?, chi è il più “dirottatore”??…
Insomma qui la vengono a smenare perchè dicono che Google ha un po’ il monopolio in rete…. e allora??! Caro zio Bill, a te non da mica fastidio di avere il monopolio per quasi il 90% dei sistemi operativi installati sui computer, di avere praticamente tutto il mercato Office delle aziende… se ce l’hai è perchè lo fai bene e allora è giusto che sia così, e allora continua a fare sistemi operativi e lascia fare ad altri il motore di ricerca principale in rete!
Con questa maxy operazione Microsoft pensa di avere un buon trampolino di lancio per cercare di fare un po’ di concorrenza a Google, io spero che Google non ne risentirà più di tanto e continuerò dal mio piccolo a fare pubblicità per il loro team , e questo non perchè ci guadagno qualcosa, ma perchè sono sempre più convinto della loro serietà come Azienda e della qualità eccezionale dei servizi che danno.
Mi da tremendamente fastidio quando cercano di importi un software o una semplice toolbar per email e questo è quello che fa Yahoo… vi hanno mai mandato una mail con Yahoo? Guardate in fondo al messaggio “La tua mail nel 2010? Creane una che ti segua per la vita con la Nuova Yahoo! Mail” “L’email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail” “ecc…” ovviamente con link che puntano a registrazioni appunto di nuovi indirizzi email, o direttamente a software da scaricare e installare. E’ una cosa che mi da tremendamente fastidio e che proprio non sopporto quando in una email che mando IO, mettono dei link per fare installare o proporre le loro toolbar… Porca paletta, non c’è modo peggiore per impiantare Internet Explorer se non con queste cavolo di toolbar che non servono a una cippa; e parlo anche di quella di Google eh !? (Non vanno mai caricati software superflui nei computer, solo le cose che realmente ci servono!) Ma la googlemail (gmail) a differenza della yahoomail, non mette nessun messaggio pubblicitario in fondo alle proprie email, non mette link per far installare o registrare nuove mail…
E anche la gmail è completamente gratis come quella di Yahoo
.
Articolo su La Stampa prima pagina e seconda pagina… articoletto su La Stampa nella sezione economia.
Lascia un commento