Dal sito di Beppe Grillo: V-DAY
L’8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.
Lodevole iniziativa anche se forse un po’ troppo intrisa di demagogia… Se davvero Grillo “scendesse in campo”, sarei molto curiosa di vederlo all’opera per capire se è davvero in grado di mettere in pratica ciò che proclama. Il problema è che, in certi ambiti, è impossibile non scendere a compromessi. Soprattutto se c’è di mezzo la politica. Comunque i 3 punti elencati nel volantino del V-day potrebbero essere facilmente realizzabili e sarebbe già un buon inizio (anche se piccolo, ma le vere “rivoluzioni” – soprattutto culturali – cominciano a piccoli passi).
Qui c’è il volantino: programma
Comunque l’8 settembre è per me importante soprattutto per un altro motivo… AUGURI PATRICK, 11 anni di vita insieme! Spero che ce ne saranno altri 11 e poi ancora 11 e magari altri 11 e ancora 11+11… 😛 Sono tanti, è vero. Ma quando si fa un percorso di vita insieme e si prende la stessa strada, non è poi così tanto difficile come sembra.
Lascia un commento