Festa commerciale, quasi nessuno la considera (o, almeno, questo è quel che di solito si dice!) ma… Ha comunque un suo fascino! Per lo meno, io la penso così! 😉
Vi dedico qualche piccola poesia sull’amore. La prima si intitola proprio…
Sull’Amore
Si chiama amore ogni superiorità, ogni capacità di comprensione,
ogni capacità di sorridere nel dolore.
Amore per noi stessi e per il nostro destino, affettuosa adesione
a ciò che l’Imperscrutabile vuole fare di noi anche quando
non siamo ancora in grado di vederlo e di comprenderlo –
questo è ciò a cui tendiamo.
Herman Hesse
Saprai che non t’amo e che t’amo
Saprai che non t’amo e che t’amo
perché la vita è in due maniere,
la parola è un’ala del silenzio,
il fuoco ha una metà di freddo.
Io t’amo per cominciare ad amarti,
per ricominciare l’infinito,
per non cessare d’amarti mai:
per questo non t’amo ancora.
T’amo e non t’amo come se avessi
nelle mie mani le chiavi della gioia
e un incerto destino sventurato.
Il mio amore ha due vite per amarti.
Per questo t’amo quando non t’amo
e per questo t’amo quando t’amo.
Pablo Neruda
Non esprimere l’amore…
Non esprimere l’amore,
Quello vero è sempre ascoso;
È uno spirito che si muove
Silenzioso, misterioso.
Dichiarai il mio grande amore
Il mio cuore le si aprì;
Con paure orrende, fredda,
Ah, tremando, lei fuggì.
Come fu da me lontana
Un viandante l’accostò,
Silenzioso, misterioso:
Sospirò e la conquistò.
William Blake
Concludo con una poesia catartica 😛 di Flavio Oreglio!
Vederti da lontano
Mi è bastato vederti da lontano… per capire quanto era grande la tua bellezza;
mi è bastato vederti da lontano… per capire quanto ti avevo già desiderata;
mi è bastato vederti da lontano… per capire da quanto tempo ti avevo aspettata.
Mi è bastato vederti da vicino… per capire… minchia, da lontano non ci vedo proprio più un cazzo.
Flavio Oreglio
P.S.: non sono un’amante della poesia, forse perché spesso non la capisco e mi annoia… Ma le poesie che ho riportato sopra mi piacevano davvero!!
Lascia un commento