Patrick:
Allora… orami tutti lo sanno… bisognerà scegliere dove e come investire il proprio TFR (Trattamento Fine Rapporto) la vecchia liquidazione insomma!
Ognuno dice la sua e io non ho ancora idea chiara di cosa fare, spero con questo post di riuscire a schiarirmi MEGLIO le idee, perchè non so se lo sapete, ma su questo siamo tutti d’accordo, quando noi giovani andremo in pensione, riceveremo solo il 35% del nostro ultimo stipendio…
Bella roba!
Quindi bisognerebbe capire come far fruttare al meglio questi soldi. Ovviamente tutti invitano a spostarli verso le proprie casse. La cosa che mi preoccupa di più è di lasciarli all’Inps (Non vorrei un altro caso Parmalat o Cirio, o tutte le varie menate che sono successe) col rischio che magari non ti ritrovi nemmeno più quel misero 35%…
Ci sono poi condizioni diverse per tutti (età, impiego pubblico o privato, numero di dipendenti dell’azienza, categoria di appartenenza, mesi o anni alla pensione ,ecc… ) Comunque penso che la maggior parte delle persone “preoccupate” siano quei dipendenti privati con meno di 50 dipendenti perchè per i dipendenti pubblici tutto cambia.
Ci sono quindi diversi fondi su cui investire, alcuni aperti che sono gestiti direttamente da banche e società finanziarie dove di solito rendono di più, ma il rischio che vada tutto a ramengo è maggiore. Al contrario, i fondi chiusi nascono da accordi tra imprese e sindacato e investono il denaro con cautela, dando garanzia che il capitale sarà restituito per intero ai lavoratori…
Una di queste associazioni a fondo chiuso per la Valle d’Aosta è la Fopadiva, (qui) il loro sito. A tal proposito vorrei che prendesse parola il Nostro caro Amico Gaetano… (Gae vedi di muoverti e di essere convincente altrimenti ti faccio licenziare eh! )
Scherzi a parte, sono orientato verso questa idea, ma visto che ho ancora tempo, preferisco aspettare, anche perchè, UNA VOLTA SCELTO DOVE FAR ANDARE IL CAPITALE, NON SI POTRA’ MAI PIU’ SPOSTARE!!!
Allego due paginette di Donna Moderna che mi ha dato mia mamma…
PS: aprite e cliccate poi sul simbolo in basso a destra
Questo il riepilogo sul sito www.governo.it
Lascia un commento