Fascismo e…

… italianizzazione dei Comuni! 😀 Forse non si dovrebbe trovare nulla di divertente in certe cose (che hanno sempre un risvolto tragico), ma per un valdostano è impossibile – oggi – non ridere per come nel 1939 hanno cambiato i nomi dei Comuni della Valle d’Aosta, imponendo il nome in italiano… A volte hanno semplicemente tradotto, ma altre hanno proprio inventato!

Da wikipedia

Nome originale

Nome italianizzato
Allein Alleno
Antey-Saint-André Antei Sant’Andrea
Aoste Aosta
Arnad Arnaz
Arvier Arviero
Avise Aviso
Ayas Aias
Aymavilles Aimavilla
Bard Bardo
Bionaz Biona
Brissogne Brissogno
Brusson Brussone
Challant-Saint-Anselme Villa Sant’Anselmo
Challand-Saint-Victor Villa San Vittorio
Chambave Ciambave
Chamois Camoscio
Champdepraz Campodiprati
Champorcher Campo Laris
Charvensod Carvenso
Châtillon Castiglione Dora
Cogne Cogno
Courmayeur Cormaiore
Donnas Donnaz
Doues Dovia di Aosta
Emarèse Emarese
Étroubles Etroble
Fontainemore Fontanamora
Fénis Fenisso
Gaby Gabi
Gignod Gigno
Gressan Gressano
Gressoney-La-Trinité Gressonei La Trinità
Gressoney-Saint-Jean Gressonei San Giovanni
Hône Ono
Introd Introdo
Issime Issimo
Issogne Issogno
Jovençan Giovencano
La Magdeleine La Maddalena d’Aosta
La Salle Sala Dora
La Thuile Porta Littoria
Lillianes Liliana
Montjovet Mongiove
Morgex Valdigna di Aosta
Nus Noce di Aosta
Ollomont Ollomonte
Oyace Oiasse
Perloz Perlozzo
Pollein Polleno
Pont-Saint-Martin Ponte San Martino
Pontboset Pianboseto
Pontey Pontesano
Pré-Saint-Didier San Desiderio Terme
Quart Quarto Pretoria
Rhêmes-Notre-Dame Nostra Signora di Rema
Rhêmes-Saint-Georges San Giorgio di Rema
Roisan Roisano
Saint-Christophe San Cristoforo
Saint-Denis San Dionigi
Saint-Marcel San Marcello
Saint-Nicolas San Nicola
Saint-Oyen San Eugen
Saint-Pierre San Pietro
Saint-Rhémy San Remigio
Saint-Vincent San Vincenzo Terme
Sarre Sarra
Torgnon Torgnone
Valgrisanche Valgrisenza
Valpelline Valpellina
Valsavaranche Valsavara
Valtournanche Valtornenza
Verrayes Verraio
Verrès Castel Verres
Villeneuve Villanova Baltea

Commenti

2 risposte a “Fascismo e…”

  1. Alcuni sono proprio buffi! Nus, la Noce di Aosta poi… ma da dove arriva!

  2. Beh perché Porta Littoria?? O Gigno? O Campo Laris?! Mah! 😛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *