Da che parte cominciare??
Beh, per dare un taglio giornalistico alla “vicenda” 😀 direi che non si può non cominciare dalla rubrica “si sposeranno” de La Vallée! 😉
Dall’inizio, passiamo subito alla fine!
(ovviamente, cliccando e ricliccando sulla foto, si vede molto meglio!)
Per farla breve, ci siamo sposati l’8 giugno 2008! Piccola cronistoria per chi si fosse perso l’evento dell’anno 😛 : la cerimonia si è svolta alle 11:15 circa al Comune di Sarre. Cerimonia civile, semplice e asciutta (come desideravamo, anche se parroci come quelli che – il 28 giugno – hanno sposato il nostro amico Ronny ti fanno riconciliare con la Chiesa… 😉 ma non basta condividere la forma se poi nella sostanza restano troppe perplessità! 🙁 ). Dal mio punto di vista, l’emozione è salita a mille solo nel momento in cui dovevo rispondere alla fatidica domanda, così mi è uscito un “sì” strozzato! Per il resto, per me è stata proprio una bella festa, mi sono divertita e ho apprezzato tutto: dai testimoni (Daniele per lo sposo e Federica per la sposa), agli amici, ai parenti, ai colleghi di Patrick, al ricevimento nel bellissimo Castello di Pavone, al cibo (l’unico piatto non riuscito bene, secondo me, era il risotto… peccato!), ecc. Insomma, è andata proprio come speravo!! Persino il tempo è stato clemente, sino alle foto in Comune c’era il sole, poi a Pavone il cielo era coperto ma non ha piovuto! Miracolo 😉 visto il tempo nei giorni immediatamente precedenti e successivi. Tra l’altro MOLTO meglio così che il caldo asfissiante di questi giorni!
Ma bando alle ciance, credo che più di mille parole valgano le foto… Per ora le nostre non ci sono (l’altro ieri il fotografo Simone – a proposito, un ringraziamento a lui e a Cecilia, la moglie, sono stati bravissimi, soprattutto in confronto ad altri fotografi… – ci ha dato i provini, mamma mia ci metteremo una vita a scegliere!!), ma metto i link agli album di Eugenia e Veronica (grazie ragazze!!).
(edit 12-07-08 aggiunto album foto Lagoval)
Qualche parola ancora sul viaggio di nozze, siamo stati prima a Roma e poi a Capo Verde (isola di Boavista). Un viaggio forse un po’ atipico, ma siamo stati bene! Prima il tour per Roma (piramide di Caio Cestio, cimitero acattolico del Testaccio, terme di Caracalla, basilica di S. Paolo fuori le mura, Colosseo, Palatino, casa di Augusto, foro romano, altare della Patria, Montecitorio, Quirinale, trinità dei Monti, Piazza di Spagna, via Condotti, fontana di Trevi, piazza S. Pietro con basilica e Cupola, tombe dei Papi, basilica di S. Maria maggiore… credo di non essermi dimenticata nulla! 4 giorni intensi ma belli!), poi il relax nell’isola di Boavista: sole, spiaggia splendida e mare pulito ma con onde altissime, troppo divertente!! Ma di Boavista vorrei anche ricordare la gente e i bambini, fanno una vita semplice ma sono allegri e spensierati, ogni paesino poi ha la sua piccola scuola elementare… Abbiamo comprato il calendario dei bimbi di Boavista, segnalo il sito per chi volesse conoscere un po’ la realtà di cui sto parlando: Boavista dreams
Ok, passiamo alle foto! Click sull’anteprima per vederle! 😉
![]() |
Roma, 1 tappa viaggio di nozze |
![]() |
BoaVista, 2 tappa viaggio di nozze |
P.S.: un saluto a Federico e Lorena, se mai passassero di qui! 😉
Lascia un commento