Segnalo 2 siti, davvero molto utili per chi dovesse mai trovarsi ad avere a che fare con animali diversamente abili… Io – come tanti altri, ho scoperto – preferisco chiamarli speciali! 😉 OscarDog e AmiciDiGreta
Qualche giorno fa Renata, una delle curatrici dei siti in questione, mi ha scritto per segnalarmi che presto mi avrebbe inviato gratuitamente la seconda edizione di questo libro:
La continuazione dell’antologia degli amici di oscardog “Amicizie speciali – storie vere di animali disabili ma FELICI”. Ho avuto modo di leggere alcune di queste storie e tutte mi sono rimaste nel cuore… Bellissime! 🙂 Per info e prenotazioni edizioni@oscardog.it (dovrebbe costare sui 12 euro e li vale tutti!).
Ecco un piccolo riassuntino 😉 :
Spesso gli animali disabili vengono considerati come “giocattoli rotti”, ripudiati e gettati via, condannati a una vita fra le sbarre di un canile o gattile o altro ricovero perché nessuno li vuole. Ancora più spesso l’indifferenza o un senso di pietà, genuino ma infondato, li condanna all’eutanasia. Quest’antologia vuole raccontare come invece sia possibile la felicità sia per chi accoglie un animale “incollocabile”, sia per l’animale stesso – e 147 fotografie lo dimostrano ampiamente! – e vuole essere d’aiuto a tutti quei “genitori” umani che si sentono soli di fronte a una scelta difficile ed angosciante. Da questa iniziativa nessuno trarrà un guadagno: i soldi andranno interamente alle associazioni ONLUS e no-profit che hanno aiutato alcuni dei protagonisti e continuano ad aiutare con generosità altri amici “speciali”. Ma il guadagno, quello vero, sarà per chi vorrà lasciarsi infiammare il cuore con l’amore delle nostre amicizie “speciali”! Tutti gli Autori di questa antologia hanno in comune il fatto di aver vissuto o di vivere felicemente con uno o più animali disabili e di aver conosciuto e apprezzato il sito www.oscardog.it ideato da Laura in memoria del suo amatissimo cane Oscar. Sono quindi Amici di Oscardog. Ma non solo: il rapporto instaurato col loro animale “speciale” li aiuta a vivere meglio con loro stessi e a diventare veri Amici, aprendo il cuore agli altri, animali o umani che siano.
Beh, dopo questa premessa doverosa e sentita, passiamo al mio Odino… Già lo conoscete, l’ho preso in gattile a fine giugno (per il mio compleanno!
) dopo un periodo di riflessione (e di duro lavoro di convincimento, non è stato semplicissimo ma giorno dopo giorno sono riuscita nel mio intento!)… Anche perché dopo aver perso Piccolo non volevo più nessun animale. So che può sembrare stupido, ma garantisco che quando ti affezioni davvero ad un animale è difficile separarsene. Poi per me non era solo un animale, ma questo è un altro discorso. Passiamo a qualcosa di più bello e allegro, voglio farvi vedere com’è contento e pacioso (s’è pure un po’ inciccito!!) Odino nella sua nuova casa! Non è bellissimo??
E’ un micione “folle”! Ah, probabilmente ci sarà anche lui nel libro che vi ho segnalato prima!!
Cliccate sulle foto per vederle a grandezza naturale! P.S.: nella terza foto non stava soffiando (non lo fa mai, figuriamoci è troppo buono!), stava solo sbadigliando!!
P.S.: se volete vedere com’era Odino in gattile e i primi giorni in casa, cliccate qui! 😉 E’ un po’ cambiato, vero?? S’è fatto più “splendente”!
Lascia un commento